Cos'è protocollo fantasma?

Ecco le informazioni sul Protocollo Fantasma, presentate in formato Markdown con link appropriati:

Protocollo Fantasma (Ghost Protocol)

Il Protocollo Fantasma è un termine utilizzato, principalmente nella fantascienza, per descrivere una serie di misure estreme prese da un'organizzazione (spesso governativa o militare) per dissociarsi completamente da un'operazione fallita o compromessa. Implica la negazione completa di qualsiasi coinvolgimento, rendendo di fatto "fantasma" l'esistenza dell'operazione e di tutti i suoi partecipanti agli occhi del mondo esterno e della propria organizzazione madre.

Caratteristiche principali del Protocollo Fantasma:

  • Negazione Plausibile: L'organizzazione nega pubblicamente qualsiasi conoscenza o autorizzazione dell'operazione.
  • Rinnegamento degli Operativi: Gli agenti coinvolti nell'operazione vengono abbandonati al loro destino, senza supporto, estradizione o riconoscimento. Sono considerati "sacrificabili". Questo si lega al concetto di sacrificio per la missione.
  • Distruzione delle Prove: Si cerca di eliminare qualsiasi traccia che possa collegare l'operazione o gli agenti all'organizzazione, inclusi documenti, comunicazioni e risorse. Questo implica spesso la distruzione di informazioni sensibili.
  • Autorizzazione Implicita: Spesso, l'autorizzazione per l'attivazione del protocollo fantasma è data in maniera implicita o tramite ordini verbali, per evitare documentazione scritta che possa incriminare figure di spicco.
  • Conseguenze: L'attivazione del Protocollo Fantasma ha conseguenze drammatiche per gli agenti coinvolti, che si ritrovano senza supporto, braccati e spesso costretti a operare in clandestinità. Può anche portare a dilemmi etici significativi.

Il Protocollo Fantasma è un tema ricorrente in opere di spionaggio e thriller, dove serve a creare situazioni di alta tensione e a esplorare le implicazioni morali delle operazioni segrete e del tradimento da parte di chi detiene il potere. È spesso associato a concetti come copertura e guerra non convenzionale.